BNZ ha inaugurato i suoi primi progetti solari in Italia (Rinaldone, Camposcala e Mandrione), situati vicino a Viterbo e Montalto di Castro, nella regione del Lazio. Con una potenza totale di 135 MWp, queste strutture rappresentano un passo significativo nel portafoglio dell’azienda in Italia, che prevede raggiungere una capacità di circa 520 MW entro il 2026.
L’annuncio ha sottolineato l’investimento realizzato dall’azienda per lo sviluppo di questo progetto, pari a 150 milioni di euro, cosí come l’impatto positivo sulla regione. L’elettricità prodotta da questi impianti solari può coprire quasi il 60% del fabbisogno annuale di energia elettrica dei comuni di Montalto di Castro e Viterbo, evitando l’emissione di 66.187 tonnellate di CO2 all’anno. Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato Emanuele Aronne, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Viterbo.
L’evento ha attirato l’attenzione di 30 media italiani e spagnoli, sia generalisti che economici, regionali e settoriali, tra cui: Staffetta Quotidiana, PV Magazine, Quotidiano Energía, L’Economia (print), Il Messaggero Viterbo (print) ed El Economista. La copertura mediatica ha evidenziato l’importanza di questo traguardo per BNZ e il suo contributo significativo allo sviluppo sostenibile nella regione del Lazio.